cisterne interrate ecotanking

Una tecnologia innovativa che consente lo stoccaggio idrico e la regimazione delle acque, non risultando invasiva dal punto di vista ambientale; i materiali di cui è composta non inquinano l’ambiente, poiché sia l’Elastoseal EPDM che il Polipropilene sono impiegati anche per la bioedilizia.

Componenti
La resistenza e la versatilità di componenti innovativi

Grazie alla particolare capacità di adattarsi, modularsi e resistere a molte sollecitazioni e aggressioni quali, radici, microorganisimi, carichi, movimenti,
pressioni, questi materiali consentono un’installazione veloce e dalla tecnologia semplice ed efficace.

Caratteristiche dell’involucro IMPERMEA EPDM Elastoseal

Per qualsiasi tipo di contenimento le membrane in caucciù EPDM costituiscono un’impermeabilizzazione che dura per decenni. Il caucciù EPDM rimane inalterato nelle più svariate condizioni ambientali e non rilascia sostanze chimiche dannose per flora, fauna ed ecosistemi. Inoltre è resistente alle radici e ai microrganismi. Le geomembrane in EPDM sono utilizzate da più di 50 anni e hanno la storia più lunga di tutte le geomembrane. Test d’invecchiamento effettuati su campioni prelevati da installazioni esposte, stimano un’aspettativa di vita che supera ampiamente i 200 anni.

Caratteristiche della struttura alveolare in polipropilene

Questi speciali pannelli alveolari in polipropilene hanno una struttura a nido d’ape e possono essere sovrapposti fino a 5 livelli. La resistenza a compressione è uno dei punti di forza di questo prodotto, infatti sopporta carichi fino a 60 ton/m².

Sistema
I vantaggi di una cisterna Ecotanking

La cisterna interrata Ecotanking offre molti vantaggi rispetto ad altre soluzioni; tra i più importanti è la grande versatilità nella modulazione, infatti può essere costruita in varie forme e con dimensioni infinite e per realizzarla non serve cemento. E’ una struttura leggera, è semplice nell’assemblaggio ed ha tempi di realizzazione ridotti, consentendo inoltre un grosso vantaggio sul prezzo.

Cisterna interrata Ecotanking

Una Cisterna Ecotanking, possiede proprietà carrabili molto importanti, infatti, è possibile posizionarla sotto ad un parcheggio, una strada, oppure al di sotto di un campo coltivato sfruttando comodamente quelle zone adibite allo stoccaggio idrico. La loro costruzione modulare, consente una facile rimozione anche dopo molto tempo.

Applicazioni
Impeccabile in ogni applicazione, si adatta a tutte le esigenze

Tre sono le diverse applicazioni dove può tornare utile una cisterna Ecotanking ed è possibile dimensionarla in forme e grandezze diverse, a seconda dell’esigenza del cantiere o dello spazio a disposizione.

Cisterna di stoccaggio idrico

Per recuperare le piogge invernali e usufruirne durante i periodi di siccità, evitando l’evaporazione e mantenendo una superficie da poter utilizzare.

Cisterna di laminazione

Per facilitare lo smaltimento fognario e ridurre la possibilità di allagamenti.

Cisterna per la depurazione delle acque prima pioggia

Per depurare le acque di prima pioggia da grassi e altre sostanze inquinanti.

Caratteristiche ecologiche
Completamente costruite con materiali riciclabili e non inquinanti, si possono
smontare, rimuovere e rimontare in altre locazioni

Mantenere saldo il concetto Natura – Uomo – Ambiente è per noi un valore imprescindibile, per questo l’uso delle nostre materie è approvato da organizzazioni ambientaliste di livello internazionale. Avere materiali e costruire secondo concetti ecologici importanti diventa sempre più un’esigenza primaria, per garantire ai posteri un futuro ecologicamente migliore.

Caratteristiche ambientali dell’invollucro IMPERMEA EPDM Elastoseal

Perchè è importante recuperare l’acqua

Le impermeabilizzazioni Elastoseal EPDM sono chimicamente stabili, non contengono additivi inquinanti e non rilasciano sostanze nocive, consentendo la vita a flora e fauna ittica. Inoltre, l’EPDM è indicato da Greenpeace come alternativa alla plastica in PVC. WWF Italia impiega i nostri teli Elastoseal EPDM per ripristinare le zone umide all’interno delle proprie Oasi. L’EPDM è classificato in categoria ambientale 1a da NIBE (Nederlands Istitut voor
Bouwbiologie en Ecologie), che certifica anche la nostra membrana Elastoseal come idonea alle costruzioni sostenibili (DUBO). La lunga durata di vita fa sì, che ci sia un consumo minimo di energia e di risorse. Le nostre membrane in caucciù sono completamente riciclabili, rispettando quindi le esigenze dell’ambiente e sono munite della “dichiarazione ambientale prodotto EPD”. Le Geomembrane Elastoseal sono marchiate CE EN 13361.

Recuperare l’acqua piovana diventa sempre più importante, per una serie di motivi: risparmi sulla bolletta dell’acquedotto, puoi impiegarla per l’irrigazione dei campi oppure del giardino senza infierire sull’approvvigionamento pubblico e senza pomparla dai fiumi nei periodi di siccità, aiuti la conservazione di un bene prezioso, faciliti lo smaltimento fognario e riduci le possibilità di allagamenti, inoltre procedi verso l’adeguamento alle normative europee che
prossimamente verranno applicate anche in Italia.